-
Mai perdere di vista le origini. Lo sa bene il Gruppo Caffo che per il nuovo spot di Vecchio Amaro del Capo ha scelto di percorrere un viaggio ideale che nasce dal senso di appartenenza e di comunanza con l’Italia intera, da Milano passando per Venezia, fino a Roma, per poi soffermarsi sull’incantevole promontorio di Capo Vaticano, la nota […]
-
Se i primi 7 mesi del 2022 sono stati “complicati” dal punto di vista degli investimenti nel mercato pubblicitario, l’Out of Home e la GO TV registrano un andamento positivo nel periodo gennaio/luglio 2022. I dati Nielsen, infatti, fotografano una ripresa del settore della pubblicità esterna (Transit e Outdoor) con un+80% e della GO TV con un +50.2%. […]
-
L’estate aumenta la sete e la voglia di gustare le specialità Caffo. Non solo esperti di mixology, ma anche barman, pasticceri, ristoratori considerano irrinunciabili i cocktail, i drink, gli amari e gli altri prodotti della Distilleria Caffo, apprezzati da una platea sconfinata di consumatori che, soprattutto in estate, ama godere di un momento di relax, […]
-
Narrazione, comunicazione e informazione si incontrano a Link, Tropea Communication Meeting: due serate di giornalismo e spettacolo per declinare “orgoglio e pregiudizio”, tema dell’evento. Raccontare una nuova Calabria, o meglio la Calabria di cui siamo orgogliosi: questo l’obiettivo del grande evento organizzato da ViaCondotti21, LaC Network e Diemmecom con la partnership del Comune di Tropea e della Fondazione Magna Grecia. […]
-
In una bottiglia di Caffo ci trovi la Calabria: i suoi profumi, i suoi sapori, la sua genuinità. La storia di Caffo è una storia ultracentenaria; un atto d’amore perpetuo verso la propria terra, le proprie radici. Una storia imprenditoriale di quattro generazioni di Mastri Distillatori che, dall’ultimo decennio dell’800 ad oggi, ha permesso a […]
-
Circa 100 milioni di euro di investimento su una superficie netta di 182.000 mq (di cui 112.000 mq coperti destinati alla movimentazione delle merci) per servire 250 punti di vendita e favorire l’occupazione di 450 persone. Sono questi i grandi numeri di MD, l’insegna fondata dal Cav. Patrizio Podini che nel 2021 ha portato oltre 3 miliardi di fatturato e che giovedì 28 aprile 2022 […]
-
Dal 1°al 31 ottobre 2021 è possibile presentare la domanda per ottenere il bonus pubblicità per gli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021 su quotidiani e periodici cartacei e online, su tv e radio. Dopo le modifiche previste dalla Legge di Bilancio 2021, che aveva fissato nella misura del 50 per cento il credito d’imposta solo per gli investimenti sulla stampa, l’articolo […]
-
La Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, commi 608 a 610, Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) proroga fino al 2022 il credito d’imposta per quotidiani, tv e radio. Lo scorso anno avevamo dedicato un approfondimento sulla misura di innalzamento dal 30% al 50% del tax credit sugli investimenti pubblicitari, contenuta nel Decreto Rilancio del 2020 e strettamente legata […]
-
Aumenta il bonus pubblicità: per il solo anno 2020 il Decreto Rilancio innalza infatti dal 30% al 50% il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari. Grazie al Decreto Rilancio è possibile ricevere un credito di imposta per il 100% degli investimenti pubblicitari fatti nel 2020. Chi fa pubblicità potrà quindi recuperare il 50% di ciò che investe. Per fronteggiare in maniera più incisiva l’emergenza […]
-
Le restrizioni imposte nelle ultime settimane di lockdown da coronavirus hanno comportato indubbiamente un cambiamento drastico anche nelle ricerche degli utenti su Google, e di conseguenza sui volumi di ricerca delle singole keywords se paragonati ai mesi precedenti. Per meglio comprendere quale sia l’impatto del coronavirus sull’andamento delle ricerche, SEOZoom ha creato un nuovo algoritmo capace […]
-
Le settimane di stravolgimento della vita e delle abitudini dell’intero Paese, impegnato nella dura lotta al coronavirus, hanno portato ad un’impennata di traffico sui media digitali e sui canali televisivi, che riflette in maniera determinante la necessità degli italiani di essere informati e aggiornati sulla situazione di pandemia in atto. Un bisogno di informazione che […]